
di Marco Chiodera
La Casa Salesiana, nel suo continuo evolversi, sta diventando sempre più e sempre meglio “Casa che Accoglie”, un luogo ideale per i ragazzi che riescono a sentirsi davvero parte di una famiglia, soprattutto nel caso in cui si decida di vivere un’esperienza di vita comunitaria per una settimana.
Grazie alla sinergia tra Salesiani e la Pastorale Giovanile Diocesana maceratese, guidata dagli inossidabili don Luca Beccacece e don Emanuele Marconi, nei giorni dal 15 al 20 marzo si è svolta la 2° Convivenza proposta alle classi del Liceo Scientifico Galileo Galilei. I protagonisti, dopo la prima esperienza con la classe 4°G, sono stati i ragazzi del 4°F.
Questo gruppo di ragazzi ha deciso di vivere insieme condividendo, o meglio, condiVIVENDO esperienze personali e comunitarie nell'arco di una settimana.
Le prime serate le hanno passate in compagnia di don Salvatore. La prima, quella introduttiva è servita a presentare sé stessi agli altri mentre, in seguito, ci si è concentrati sulle paure che condizionano i ragazzi ogni giorno in tutte le loro attività.
Infine, durante l'ultima serata, con la guida di don Flaviano, si è conclusa la serie di riflessioni con l'argomento toccato più volte durante la settimana: le Relazioni.
La convivenza ha permesso ai ragazzi di conoscersi meglio, più a fondo, contribuendo a creare più coesione nella classe stessa. Ogni pomeriggio hanno voluto studiare ai salesiani e la sera, prima di andare a cena, l'area relax era sempre piena! È stata un'esperienza molto positiva, sentendo i loro commenti, che li ha coinvolti in prima persona e con la quale son potuti entrare in contatto con la realtà dei salesiani.
Ora sono coscienti che potranno sempre contare su una casa pronta ad accoglierli!
(CLICCA QUI per vedere la galleria fotografica completa)